
La stagione fredda sta iniziando e se abbiamo una finestra che non isola adeguatamente dal freddo, dall’aria o dal rumore, possiamo sostituirla o mettere una persiana (o fare entrambe le cose). In questo articolo scopriremo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni.
Le persiane sono la soluzione più rapida (ma non necessariamente la più economica essendoci anche persiane tecniche piuttosto costose). Si tratta di montare una nuovo infisso dal lato esterno e di fissarla con delle viti. L’obiettivo è creare un’intercapedine d’aria tra la finestra esistente e la persiana per aumentare l’isolamento.
Ne esistono di diversi tipi e tutto dipende dall’uso che ne vogliamo fare. Forse le più belle sono le persiane rustiche in legno, ideali per gli ambienti rurali: case di campagna, alberghi, rustici e baite.. Sono costituite da ampie lamelle verticali.
Un altro modello è la persiana interna che viene posizionata all’interno della finestra. Agiscono come un doppio strato e garantiscono un maggiore isolamento.
Esistono modelli di persiane che sono praticamente impossibili da forzare contro un eventuale tentativo di ingresso non autorizzato: sono definite persiane di sicurezza anti effrazione.
Una persiana ha anche il vantaggio di proteggerci da occhi indiscreti e di mantenere la casa più fresca in estate. Può anche essere un importante elemento decorativo (esiste un’ampia varietà di tonalità e finiture). Lo svantaggio principale è… che debbono essere pulite periodicamente come per le finestre normali.
La sostituzione della finestra è l’altra alternativa ma è meno economica perché, oltre al costo della finestra, è necessario eseguire anche una piccola quantità di lavori di muratura. Se viene sostituita con una dello stesso produttore può essere sufficiente sfilare la vecchia finestra e inserire la nuova in modo piu’ agevole.
L’aspetto più interessante di una finestra è che può essere con le varie tipologie di vetrocamera disponibili (con 2 o 3 o 4 vetri, con schermatura parziale dei raggi UV o infrarossi, con l’utilizzo di Gas Argon o similare) sul mercato per ottenere l’isolamento desiderato.
Le finestre più diffuse sono quelle in PVC con apertura ad anta e ribalta forse anche per il prezzo sicuramente piu’ vantaggioso rispetto al prezzo di quelle in pvc o legno trattato.


